
Gli ultimi giorni di Anas
La sua famiglia aveva lasciato la martoriata città di Aleppo. Ma Anas al-Basha, 24 anni, aveva deciso che il suo posto era lì, sotto le bombe, per regalare un sorriso ai bambini che convivono quotidianamente con la morte e la distruzione in quello che l'Onu ha definito “un cimitero a cielo aperto”. Anas non imbracciava fucili, ma girava per le strade devastate vestito da pagliaccio per far dimenticare, anche solo per qualche minuto, che la guerra esiste, uccide e fa paura. Ma

Inviaci una foto da pubblicare
Carissimo se hai foto da pubblicare spediscele pure a questo link: PUBBLICA FOTO

DIVENTA AMBASCIATORE DEL SORRISO
Chiedici come diventare un ambasciatore del sorriso Che tu sia o no Clown CLICCA QUI

Riparte la scuola di clownterapia
FINALITA’ DELLA S.I.CLO.T.: Ispirata alle teorie e al genio vivissimo di Patch ADAMS, medico e scrittore americano molto impegnato nel sociale, la S.I.CLO.T. forma nuove figure professionali, fra cui il clown terapeuta, una figura complementare alle attività mediche, la cui funzione è quella di affiancare chi si prende cura dei pazienti negli ospedali, nelle R.S.S.A., nei centri di accoglienza sociali, nei C.R.A.P., nelle I.R.C.C.S. ma anche nei centri aperti polivalenti per

LA CLOWNTERAPIA ENTRA NELLE ISTITUZIONI
E' da molto tempo che alcune associazioni stanno istituzionalizzando, chiedendo agli organi politici di formalizzare la loro formazione e attività di corsia, tra le prime regioni sono state, Toscana, Puglia, Lazio e Lombardia che ufficializzato la Clownterapia, in altre regioni invece sono state riconosciute figure come animatore di corsia. Le associazioni Italiane hanno pareri contrastanti su questi riconoscimenti, essendo che alcune dichiarano che il Clown deve essere regol